EVENTI & MOSTRE

IN PROGRAMMAZIONE

IN PROGRAMMAZIONE

Il Museo compie 20 anni mostra temporanea: LE BAMBOLE CHE HANNO FATTO LA STORIA

Programma

“DONNA FUTURA” | MARIA MONTESSORI: IL METODO E IL GIOCO COME STRUMENTI DI CRESCITA

Continua il percorso di Marzo Donna a Zagarolo con DONNA FUTURA, che prevede in questa settimana approfondimenti su Maria Montessori, una delle figure più straordinarie nel campo dell’educazione. Due appuntamenti imperdibili per le nuove generazioni, un’occasione per riflettere sull’importanza del gioco e dell’apprendimento nel rispetto della libertà e dell’autodeterminazione.

🎓 CONVEGNO SUL “GIOCO” – EVOLUZIONE NELLA STORIA
22 marzo | ore 16.00, Salone delle Bandiere, Palazzo Rospigliosi

Un’opportunità unica per approfondire la storia e l’evoluzione del gioco come strumento educativo, con la partecipazione del collezionista D…
INAUGURAZIONE MUSEO DEL GIOCATTOLO – LE BAMBOLE ITALIANE CHE HANNO FATTO LA STORIA
22 marzo | ore 17.30
Palazzo Rospigliosi
A seguire, la tanto attesa inaugurazione del Museo del Giocattolo, con una mostra speciale dedicata alle bambole italiane che hanno segnato la storia dell’infanzia. A cura del Dott. Antonio Russo, un viaggio nel tempo per scoprire la magia e il significato di questi iconici giocattoli.

📞 0695769405
📧 museodelgiocattolo@comunedizagarolo.it

Con questo ciclo di eventi, Zagarolo celebra la figura di Maria Montessori e il suo impegno per un’educazione che rispetta e valorizza la libertà del bambino, preparandolo ad affrontare il mondo con consapevolezza e curiosità.

Il Museo compie 20 anni

Programma

Oggi, mentre festeggiamo i 20 anni di questo luogo straordinario, ci rendiamo conto di quanto il Museo del Giocattolo rappresenti una risorsa fondamentale per la nostra comunità. Non è solo un museo, ma un vero e proprio punto di incontro tra passato e presente, un luogo che accoglie grandi e piccini, dove ogni giocattolo racconta una storia di generazioni che si sono succedute. È un patrimonio che non solo arricchisce la nostra città, ma che attrae anche visitatori da fuori, contribuendo a far conoscere Zagarolo e le sue meraviglie.
PER L’OCCASIONE, OGGI IL MUSEO DEL GIOCATTOLO SARÀ APERTO ANCHE NEL POMERIGGIO, DALLE 15.00 ALLE 18.00, PER PERMETTERE A TUTTI DI VIVERE E CONDIVIDERE QUESTA GIORNATA SPECIALE.
Grazie al Museo del Giocattolo, ogni anno rinnoviamo il nostro legame con il passato, mantenendo viva la memoria di giochi e sorrisi che continuano a vivere nei cuori di tutti noi.
Auguri, Museo! 

“La mamma dice che oggi andiamo in un posto speciale. Mi tiene per mano mentre saliamo i gradini di un palazzo grandissimo. Ha finestre altissime e pareti imponenti, come se custodisse un segreto dentro di sé. Lo chiamano Museo del Giocattolo. Non so bene cosa sia un museo, ma so cos’è un giocattolo. Quindi deve essere un posto bello.
Appena entriamo, vedo stanze piene di teche di vetro, e dentro ci sono giocattoli che sembrano sospesi nel tempo. Un trenino di latta scivola lentamente sulla sua pista, le rotaie che si incrociano, senza mai fermarsi. È come se aspettasse il suono delle risate di un bambino che lo faccia correre di nuovo, come un piccolo viaggiatore in un mondo di fantasia.
In un angolo, un flipper degli anni ‘70 giace fermo, ma le luci di vetro sembrano ancora sognare di accendersi, di far scattare la palla che vola tra le leve e le luci, come un momento di pura euforia. Chissà quante risate hanno accompagnato quei tiri veloci, quelle mani che premevano le leve per non far cadere la pallina. Ora, in silenzio, aspetta di tornare in vita.
Poi, in una grande sala, ci sono le macchinette, tutte colorate e lucenti. Fermo davanti a loro, mi immagino le piccole mani che le facevano partire, quelle risate e gli occhi di chi, con la fantasia, viaggiava verso destinazioni lontane. Ogni macchinetta sembra raccontare una piccola storia di avventure che non sono mai veramente finite.
Più avanti, c’è una mostra che parla delle bambole italiane, tutte vestite con eleganza. Alcune con i vestiti delicati e i capelli curati, altre un po’ più vissute, ma sempre splendide. Ogni bambola ha una propria anima, un proprio mondo di giochi, di confidenze sussurrate e sogni segreti. È come se ogni bambola fosse un piccolo frammento di una vita che non c’è più, ma che ancora si riflette nei ricordi di chi l’ha amata.
La mamma mi dice che anche lei, da piccola, giocava con cose simili. Allora capisco.
Capisco che questo non è solo un posto per i bambini. È anche per i grandi, per quelli che hanno smesso di giocare ma non vogliono dimenticare. Forse è per questo che la mamma sorride in quel modo, con un po’ di nostalgia negli occhi.
Quando usciamo, stringo forte la sua mano. Mi sento felice, ma anche un po’ strana. Come se avessi scoperto che il tempo può fermarsi in certi posti, restando lì, tra le teche e le stanze silenziose.
E forse il Museo del Giocattolo è proprio questo: un luogo dove i ricordi non invecchiano mai, e dove, anche solo per pochi minuti, possiamo essere di nuovo bambini.”

#Zagarolo #MuseoDelGiocattolo #20Anni

Brick al museo

Programma

Brick al Museo

4 e 5 Gennaio

ore 10.00-13.00 e 15.00-19.00
Esposizione di creazioni originali eseguite con mattoncino Lego.
Con le differenti aree:
area gioco
mercatino
mosaico
nella meravigliosa cornice delle sale affrescate di Palazzo Rospigliosi.
Ti aspettiamo per un weekend ricco di emozioni e gioco!

info e prenotazioni

0695769405

museodelgiocattolo@comunedizagarolo.it

Coding al Museo

Programma

Emozioni di Natale 2024″ – Sabato 28 Dicembre dalle 16.00 alle 18.00 al Museo del Giocattolo di Zagarolo 
In occasione delle festività natalizie, arriva un’opportunità unica per i bambini dai 7 agli 11 anni: un Laboratorio di Coding per imparare a creare un gioco natalizio utilizzando Scratch, il software di programmazione visuale. Un’attività divertente ed educativa, che avvicinerà i più piccoli al mondo del coding in modo creativo!
Durante il laboratorio, i bambini potranno esplorare i concetti base della programmazione e creare un proprio gioco a tema natalizio. Con il supporto di esperti, i partecipanti impareranno a scrivere le prime righe di codice, utilizzando Scratch 3, un linguaggio visuale pensato per sviluppare logiche di programmazione in modo intuitivo.
Cosa serve per partecipare:
– PC portatile con relativo alimentatore
– Mouse (consigliato)
– Software Scratch 3 già installato (scaricabile tramite il link: https://scratch.mit.edu/download)
Descrizione dell’attività:
Il laboratorio è pensato per bambini e bambine dai 7 agli 11 anni, con un approccio adatto ai principianti. I partecipanti avranno l’opportunità di creare il proprio gioco natalizio, imparando in modo semplice e divertente come funziona la programmazione.
Ingresso gratuito – prenotazione obbligatoria
Per maggiori info e prenotazioni

Aspettando Halloween

Laboratorio didattico

Martedì 29 ottobre

Laboratorio didattico adatto dai 6+.

ore 17.00-18.00

Prenotazione obbligatoria.
Costo 7,50€
Verrà effettuata la costruzione di un lavoretto inerente all’arrivo di Halloween.

info e prenotazioni

0695769405

museodelgiocattolo@comunedizagarolo.it

collaborazione con il circo wow

Festa del Mattoncino

LA “FESTA DEL MATTONCINO”

Appuntamento da non perdere per bambine, bambini e famiglie durante l’80ª Sagra dell’Uva.
Nella Corte di Palazzo Rospigliosi, dalle ore 17.00 alle ore 21.00 con ultimo ingresso alle ore 20.00. Ingresso libero e gratuito (con turni massimo di un’ora).
Saranno allestiti tavoli di mattoncini aperti a tutti, in più, postazioni interattive con realtà aumentata e robotica.
Nella giornata dell’inaugurazione e dell’apertura della Sagra, un evento da non perdere per scatenare la creatività di tutti.

Vi aspettano ben 300 chili di mattoncini colorati!

“Prima domenica del mese visite guidate a Palazzo Rospigliosi”

Visite guidate a Palazzo

Prima domenica del mese

Visite guidate a Palazzo Rospigliosi la 1° domenica del mese.

Prenotazione obbligatoria.
Costo 7,50€
La visita si effettuerà con la prenotazione minima di 10 persone.

info e prenotazioni

0695769405

museodelgiocattolo@comunedizagarolo.it

ARCHIVIO EVENTI E MOSTRE

Dalla sua apertura, il Museo del Giocattolo ha realizzato ogni anno diversi eventi legati al mondo del Gioco e del collezionismo, in questa pagina del sito web sono raccolti tutti gli eventi realizzati negli anni.

2024

MOSTRA DISNEY
FESTA DEL MATTONCINO
i colonna tra gioco e potere

2023

CARNEVALE AL PALAZZO
BUON COMPLEANNO MUSEO!
IL PALAZZO FANTASTICO

2022

Supereroi come noi… e i cattivi?
CARNEVALE AL MUSEO
STORIE E VITE DI DONNE CHE HANNO FATTO LA SCIENZA
BUON COMPLEANNO MUSEO!
IL LABORATORIO TECNOLOGICO OZOBOT
WORKSHOP HARRY POTTER
BUONA PASQUA DAL MUSEO DEL GIOCATTOLO
UN POMERIGGIO TRA ARTE… E MAGIA
COCKTAIL A CASA COLONNA
L’ARMONIA DELLE API
VISITA CON DELITTO
SIAMO CIÓ CHE MANGIAMO
IL PALAZZO FANTASTICO

2021

LABORATORIO ARTISTICO POLLOCK
IN VIAGGIO CON ROLO!
IL MONDO DELLE API
VISITA DELLA LIBRERIA LE TORRI
GIORNATA MONDIALE DEL GIOCO
ATTIVITA’ SOCIO-EDUCATIVA
ATTIVITA’ RICREATIVA
ATTIVITA’ LUDICO DIDATTICA
PERCORSI RIFLESSI
APERTURA SALA ANNI ’80
HALLOWEEN AL MUSEO
MOSTRA HARRY POTTER
LA BEFANA VIEN DI NOTTE E CI LASCIA… I GIOCHI INTERATTIVI

2020

Nell’Anno 2020 non sono stati realizzati eventi a causa della Pandemia da Covid-19.

2019

MERAVIGLIOSAMENTE 60
QUATTORDICESIMO COMPLEANNO
DALLA PITTURA AL GIOCO
ARTOYS: SE L’ARTE FOSSE UN GIOCO
MOSTRA, LABORATORI E FILM
CINEFORUM
LABORATORIO, FILM E VISITA ANIMATA

2018

QUANT’È BELLA LA BAMBOLA MIA
UNA DONNA MODERNA – I SUOI PRIMI 60 ANNI
BUON COMPLEANNO TOPOLINO
PALAZZO INCANTATO
FIABA GIAPPONESE

2017

COME ERAVAMO
LABORATORI DI CARNEVALE
DODICESIMO COMPLEANNO
LABORATORI DI PITTURA VINEARTE
I GIOCHI DI LEONARDO
HOGWARTS: TRA MAGHI E BABBANI

2016

UN MUSEO FANTASTICO
CON LE MANI IN PASTA
CONCERTO WALT DISNEY
UNDICESIMO COMPLEANNO
MOSTRA RILEGO
LEGATI PER IL WEEKEND

2015

LEGATI PER IL WEEKEND
UN MUSEO FANTASTICO
56 ANNI E ANCORA DI MODA
UNA BARBIE IN FAMIGLIA
OKIAGARI KOBOSHI PROJECT
THE HORROR PARTY
CAVALLI E CAVALLINI
LABORATORIO DI PRESEPI
SE PUOI SOGNARLO PUOI FARLO
LA FAVOLA DI PINOCCHIO
DECIMO COMPLEANNO DEL MUSEO

2014

HALLOWEEN AL MUSEO
CIRIGIOCO – TOYCROSSING DAY

2013

CIRIGIOCO TOYCROSSING DAY
TORNEI DI GIOCO PER RAGAZZI
CONCORSO ARTE: IL GIOCATTOLO
IO…SLEGO: MOSTRA
LEGATI PER IL WEEKEND

2012

WATANOHA SMILE: SPERANZA DOPO LO TSUNAMI
UN OSPITE D’ONORE A PALAZZO
FRAMMENTI: METAFORA DI RINASCITA
PROGETTO SORRISO SCUOLA WATANOHA
GIOCO COME VITA VITA COME GIOCO
PIL: PRODOTTO INTERNO LUDICO

2011

IV EDIZIONE MUSEI IN PIAZZA
EVENTO: QUI SI FA L’ITALIA
EVENTO: TRA ARTE E FEDE

2010

ELASTICI COME GOMMA LEGGERI COME PIUME
EVENTO: ATTORI PER UN GIORNO
EVENTO: SETTIMANA DELLA CULTURA
MOSTRA INTERNAZIONALE IL GIOCATTOLO
IL TEMPO CHE VERRÀ – CALENDARIO 2011
MOSTRA BAMBOLE FRANCESI 1860-1910

2009

IL MONDO È BLU
Il Museo dei Ricordi
Officina del Giocattolo
EVENTO: “MOMO NON HO TEMPO”
Notte Bianca al Museo del Giocattolo
EVENTO: MUSEI IN PIAZZA 2009
Modellismo a Zagarolo
La notte delle stelle
Non.. c’era una volta la playstation
IL MUSEO DEL GIOCATTOLO PER L’ABRUZZO
Barbie… una, nessuna, centomila
BRANDUARDI AL MUSEO DEL GIOCATTOLO

2008

EVENTO: TRAVESTIMENTO IN GIOCO
LA FUGA DI CARAVAGGIO NELLA CAMPAGNA
X EVENTO: LA NOTTE DELLE STELLE
EVENTO: SCARABOCCHI E BALOCCHI
BANDO “UNA SCUOLA, UNA FIABA”
EVENTO: NOTTE BIANCA 2008
GIORNATE EUROPEE FAI
MOSTRA FOTOGRAFICA 10 RITRATTI
EVENTO: MAESTRI A PALAZZO 2008
GIOCHI D’ACQUA E DI VERDE
PINOCCHIO NEL PAESE DEI DIRITTI
EVENTO: LA CITTÀ IN TASCA
GIOCHI IN GIRO – LA PROVINCIA DELLE MERAVIGLIE

2007

EVENTO: IL GIOCO DEL TEATRO
EVENTO: MOSTRA LEGO
EVENTO: LA NOTTE DELLE STELLE
EVENTO: LA CITTÀ IN TASCA
MERCATINO DELLO SCAMBIO DELLE BUSTINE DI ZUCCHERO
“DOVE SEI PICCOLO PRINCIPE?”
IL TEATRO DELLE OMBRE E L’ORIENTE
MINI GUIDA PER BAMBINI – ZAGAROLO IN GIOCO

2006

BARBIE, UNA BAMBOLA IN CARRIERA
MUSEO DEI RICORDI

INFO E ATTIVITÀ DEL MUSEO

Per maggiori informazioni su attività, eventi e mostre del Museo del Giocattolo, oppure per conoscere giorni e orari di apertura o prenotare il biglietto, visita queste sezioni.

icona attività e servizi
ATTIVITÀ & SERVIZI
icona sale del museo
ESPLORA LE SALE
icona info e prenotazioni
INFO & PRENOTAZIONI